Vuoi continuare ad allenarti ma il caldo ti spaventa?

Vuoi continuare ad allenarti ma il caldo ti spaventa


Condividi

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Email

Ecco le dritte pilatose per non perdere il ritmo e due ottimi motivi che ti daranno la spinta per non mollare il colpo!

L’arrivo dell’estate è sempre legato all’idea delle vacanze, alla fine degli impegni, ad un senso di libertà che ci vuole svincolati da tutte le incombenze che ci sovrastano durante la stagione fredda.

E se per molti versi è così, c’è comunque una parte di te che sa perfettamente quanto sia importante non abbandonare le buone abitudini, soprattutto quelle che ti fanno stare bene con te stessa e allenarti è, senza dubbio, una di quelle!

Quindi come possiamo fare a mantenere i nostri buoni propositi pilatosi?

Intanto bisogna adeguare il lavoro alla stagione calda, andando a rallentare i ritmi, onde evitare di sbattere in terra a metà lezione, e concentrarsi su degli aspetti dell’allenamento che durante l’inverno vengono parzialmente tralasciati a favore di altri.

Pensaci….

D’inverno fa freddo, arrivi a lezione con il gelo e l’umidiccio nelle ossa, ti ci vuole tutta la prima parte della lezione per sentire il sangue scorrere, soprattutto nelle dita dei piedi che restano congelate quasi fino a fine lezione, l’idea di fermarti di fa già presagire il ghiaccio che si formerà in mezzo alle scapole ed è esattamente quello che vuoi evitare, mentre assapori quella sensazione di calore che si diffonde per tutto il corpo.

L’inverno infatti si presta ai lavori di forza e velocità, a ritmi più intensi ed incalzanti così che il corpo si possa scaldare , ma in estate bisogna fare esattamente l’opposto!!

Ed ecco il PRIMO OTTIMO MOTIVO  che darà una marcia in più al tuo allenamento:

LA FLESSIBILITÀ!

Durante la stagione estiva infatti, le alte temperature agevolano il lavoro muscolare!

È sufficiente un breve riscaldamento per ritrovarsi già con il gocciolone sul naso e sentire che ogni singolo muscolo è pronto a entrare un funzione!

Allenare e mantenere la propria flessibilità è importantissimo, perché i nostri muscoli sono fondamentalmente dei grossi elastici in grado di tendersi e contrarsi da soli, ma se vengono allenati solo in accorciamento, perderanno gran parte del loro potenziale.

Più un muscolo è lungo, più è in grado di contrarsi.

Questo ti fa chiaramente capire quanto è importante questo aspetto e l’estate, è il momento migliore in assoluto per lavorarci fidati!

Dedicare parte del lavoro alla tua flessibilità richiede tempi più dilatati e quindi più affini ai ritmi estivi che devono rallentare, così potrai alternare sequenze intense su un determinato gruppo muscolare con sequenze più dolci ma ben mirate all’allungamento del gruppo muscolare che hai appena lavorato.

Ricorda che prima di allungarsi un muscolo, per difesa, tenderà sempre a contrarsi, sapere questo ti aiuterà a lavorare più a fondo.

Riuscendo ad ingannare quel meccanismo potrai andare più in profondità e, diventando flessibile acquisirai non solo una maggior escursione articolare, ma andrai a togliere tensione ai muscoli irrigiditi da posture e lavori scorretti.

Una volta che la tua muscolatura sarà più malleabile, riuscirai ad affrontare un altro lavoro ostico che è il nostro SECONDO OTTIMO MOTIVO

 L’EQUILIBRIO!!

Anche in questo caso il caldo aiuta, l’equilibrio richiede tempo, concentrazione e soprattutto una corretta RESPIRAZIONE.

Ora che hai ammorbidito i muscoli, li sentirai sicuramente più ben disposti a tenerti più a lungo nella stessa posizione, ma se non respiri sarà un’ardua battaglia

Facciamo un mini passo indietro, per mantenere l’equilibrio il cervello riceve migliaia di informazioni dai ricettori nervosi che gli comunicano la nostra posizione nello spazio.

Solo un messaggio fra questi arriva alla parte corticale (cosciente) del nostro cervello, mentre tutte gli altri si fermano a livello sottocorticale, cioè non cosciente e l’equilibrio e il mantenimento della posizione o postura nello spazio, è proprio adibita alle parte sottocorticali.

Sarà il tuo cervelletto che lavorerà febbrilmente per darti nuovi schemi motori che, gradatamente andranno a sovrapporsi a quelli già esistenti, portandoti così verso un movimento che diventerà via via più corretto e sicuro nella sua esecuzione.

Una dritta pilatosa è quella di fissare un punto preciso, immaginando lo sguardo come un braccio teso ancorato ad un appiglio.

Gran parte del nostro equilibrio è nella nostra vista, chiudere gli occhi in una posizione d’equilibrio, ne aumenta la difficoltà!!

Tutto ciò richiederà l’attenzione sul respiro, altro fattore fondamentale per mantenere l’equilibrio!!

Non mi credi?

Beh, pensaci!

Se sei in apnea, rigido come un bacchetto, sarà difficile che tu riesca a mantenere l’equilibrio, figurati poi se ti agiti e cominci a spostare lo sguardo a destra e a manca, e no! Devi respirare!!

Ed ecco un altro alleato estivo!

Lavorare sulla tua respirazione ti consentirà di

OSSIGENARE mente e corpo-

INCREMENTARE il lavoro su flessibilità ed equilibrio-

CONTROLLARE ogni fase del movimento-

LIBERARE la mente da tutti i pensieri-

Questo ti aiuterà a CONCENTRARTI sul lavoro che stai facendo.

Focalizzare la tua attenzione sul movimento e sul respiro ti aiuterà ad affrontare i lavori in equilibrio più agevolmente!

Ecco perché l’estate è un ottimo momento per continuare ad allenarsi con tranquillità e fiducia, ti basterà lavorare su questi due aspetti che sono FONDAMENTALI per la buona efficienza corporea e muscolare e, vedrai!! Ringrazierai il tuo lavoro estivo in inverno, quando la flessibilità e l’equilibrio acquisiti ti sosterranno negli allenamenti più intensi!

Un’ultima dritta pilatosa!

Un corpo che lavora bene, suda e sudare fa bene PUNTO!

Fai attenzione a luoghi eccessivamente climatizzati! L’aria condizionata infatti blocca la sudorazione andando a d aumentare il rischio di fastidiosi dolori muscolari!

L’ideale sarebbe allenarsi all’aria aperta, ma se non ti fosse possibile, scegli un ambiente naturalmente fresco e dolcemente ventilato, oppure se proprio dev’essere climatizzato, fai in modo di non passare dai 30 gradi esterni a -18 !!

La tua schiena ringrazierà fidati!

Ti auguro una super estate pilatosa!!!