
Quello che non sai e che se lo sai ti cambia la prospettiva:
Dirigi!
Quando pensi a un direttore di orchestra, cosa ti viene in mente?
A uno che sbraccia a caso e ti chiedi se stia acchiappando le mosche?
O a una persona che ha nelle mani il potere di guidare fino a 105 elementi con, apparentemente, un semplice gesto.
Sicuramente un direttore d’orchestra deve avere ben chiara nella sua testa la sinfonia che dovrà dirigere, in quale momento dovranno entrare determinati strumenti, quando sarà il turno dei fiati o degli archi o magari quando tutti gli elementi dovranno suonare insieme in una splendida armonia.
Basterebbe un solo strumento fuori dall’insieme che tutta quella meraviglia sarebbe rovinata.
E questo che c’entra con il barbatrucco di oggi?
Oh, caro Pilatino c’entra eccome! 😉
Immagina il tuo Corpo come una splendida orchestra, ogni muscolo è uno strumento ben preciso, che potrà suonare da solo oppure in armonia con gli altri.
Immagina il tuo cervello come l’esimio direttore d’orchestra, che con un solo battito di ciglia, deve avere tutto sotto controllo.
Ora lascia che sia la tua mente a DIRIGERE il tuo movimento, in modo che ogni muscolo risponda a dovere dandoti così la possibilità di far nascere uno splendido movimento!
Uno dei principi del Pilates è la PRECISIONE!
Se dirigerai con cura ogni movimento avrai sicuramente dalla tua una maggior precisione dell’esecuzione che ti darà un movimento MOLTO EFFICACE!
In più sarà veramente più semplice far bene il tuo esercizio, perché un conto è buttare le gambe a caso come un direttore che acchiappa le mosche, un altro è sapere ESATTAMENTE dove e come dirigere il tuo movimento! 😛
Questo barbatrucco è strettamente correlato al terzo, quello dell’ascolto.
Ho voluto separarli per darti il tempo di assaporare il lavoro sul Flow e sulle sensazioni che si dipanano dall’ascolto attento del tuo Movimento.
Ora non devi far altro che fondere questi due principi.
Imparare a dirigere il tuo movimento lo renderà sicuro nella sua esecuzione, bello da vedere, ma soprattutto efficace!
Sapevi che i nostri muscoli sono in grado di esprimere forza anche se contratti da soli, ossia senza avere un carico esterno?
Beh, ora lo sai! Pensa che quando “fai i muscoli” è come se tenessi in mano un carico da due kg! Mi dirai, non sono tantissimi, ma buttali via!
Un conto è muoversi sbracciando senza un senso, un conto è muoversi sapendo cosa accade all’interno del tuo Corpo, sapendo che i tuoi muscoli non solo ti muovono, ma COLLABORANO con te, in una danza che è solo vostra.
Dirigere il movimento ti aiuterà ad entrare in contatto con tutto questo.
Perché quindi lo definisco anche più efficace?
Qui entra in gioco una frase propria di Joseph Pilates:
“La cosa più importante non è ciò che stai facendo, ma come lo fai.”
Pilates
Capiamoci, se un Corpo si muove sicuramente la sua muscolatura reagisce, è normale, ma se oltre a muoverlo a caso, lo faccio con consapevolezza e intenzione, allora si crea una magia, altrimenti non esisterebbe la Danza! Perdonami, sempre da lì vengo ed è stata e rimane una grande Maestra!
Per questo è importante questo barbatrucco, perché muoversi con consapevolezza e intenzione (scusa la ripetizione, ma è voluta) ti porterà ad avere ancora più risultati, in termini di allenamento, quindi forza, flessibilità e resistenza e anche estetici, perché anche quello ci interessa giusto?
Non ti resta quindi che aggiungere questa chicca ai tuoi allenamenti e goderti il momento e i risultati che non tarderanno a farsi vedere!
Ti auguro buon lavoro e aspetto la tua opinione in merito!
Sara